CUMASCH è il Movimento Giovani Padani della provincia di Como.
Comunicazione di servizio: Abbiamo creato una nuova pagina Facebook per il gruppo "MGP Cumasch". Vi preghiamo di mettere mi piace alla nostra pagina per continuare ad avere aggiornamenti su tutti i nostri eventi e le nostre iniziative. Grazie per l'attenzione. MGP Cumasch |
Lezioni di federalismo / La richiesta di maggiore autonomia. Il caso della CATALUNYA. SCARICA QUI IL MATERIALE del seminario organizzato da Éupolis - Regione Lombardia: Mercoledì 12 marzo si è svolto il seminario dal titolo " La richiesta di maggiore autonomia. Il caso della Catalogna", quarto appuntamento del ciclo di incontri "Lezioni di federalismo" organizzato dall'Istituto. Il percorso del federalismo nel nostro Paese resta incompiuto e dibattuto. Lezioni di federalismo / Dalla devolution all' indipendenza? Il caso della SCOZIA. SCARICA QUI IL MATERIALE del seminario organizzato da Éupolis - Regione Lombardia: Venerdì 14 febbraio si è svolto il seminario dal titolo "Dalla devolution all'indipendenza? Il caso della Scozia", terzo appuntamento del ciclo di incontri "Lezioni di federalismo" organizzato dall'Istituto. |
DONA IL TUO 2xMILLE ALLA LEGA Info su www.2xmillelega.it CHE COS'È IL 2xMILLE UNA SCELTA GRATUITA |
Scarica e diffondi "BASTA EURO - COME USCIRE DALL'INCUBO": http://www.bastaeuro.org/docs/BastaEuro_comeusciredaincubo.pdf Sito web: http://www.bastaeuro.org/ Pagina Facebook: https://www.facebook.com/BastaEuroLegaNord |
Qui di seguito è possibile scaricare i documenti presentati dai relatori durante gli incontri della Scuola Politica organizzata da MGP Cantù anno 2013/2014: Primo incontro - martedì 24/09/2013 Diapositive: "Il comune" Relatore: Alessandro Brianza - Consigliere Comunale Lega Nord a Cantù Secondo incontro - martedì 08/10/2013 Diapositive: "Azione amministrativa del Consigliere Comunale, proposte di regolamenti, mozioni e interrogazioni" Relatore: Alessandro Brianza - Consigliere Comunale Lega Nord a Cantù Terzo incontro - martedì 29/10/2013 Diapositive: "Il Sindaco e la Giunta Comunale: ruolo ed azione amministrativa" Relatore: Edgardo Arosio - già Sindaco di Cantù Quarto incontro - lunedì 25/11/2013 Diapositive: "Il bilancio del Comune e degli Enti Locali" Relatore: Dott. Angelo Fumagalli - già Assessore al Bilancio del Comune di Mariano Comense Quinto incontro - lunedì 09/12/2013 Diapositive: "PGT, fondamenti di urbanistica e viabilità" Altri documenti utili: "Presentazione PGT" e "Schema modello PGT" Relatore: Simone Molteni - già Assessore alla Viabilità del Comune di Cantù Sesto incontro - lunedì 27/01/2014 Diapositive: "I servizi sociali" Relatore: Cesare Pozzi - già Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Mariano Comense ..... Per maggiori info: 3297624260 - Alberto Sorgon Coordinatore MGP di Cantù Terzo incontro - martedì 29/10/2013 Diapositive: "Il Sindaco e la Giunta Comunale: ruolo ed azione amministrativa" Relatore: Edgardo Arosio - già Sindaco di Cantù |
Qui di seguito è possibile scaricare i documenti presentati dai relatori durante gli incontri della Scuola Quadri 2011/2012: Incontro 3: Federalismo, federalismo fiscale e municipale Relatore: Dott. ROBERTO MARRACCINI Diapositive federalismo municipale. Incontro 4: Il bilancio Relatore: Dott. ANGELO FUMAGALLI Esempi di bilancio preventivo e consuntivo. Link sito web molto utile, che contiene svariati tipi di documenti amministrativi: http://www.padaniaoffice.org/index.htm |
Da oggi siamo anche su twitter! Seguici cercando @mgp_cumasch oppure clicca QUI! :-) Ti aspettiamo!!! |
Sono disponibili per il download tre e-book, tutti dedicati a Gianfranco Miglio, una delle figure-cardine della Lega Nord degli anni passati, un pensatore, un filosofo, un uomo libero. Questi libri narrano la sua biografia, le sue gesta, e contengono una inestimabile raccolta di scritti del grande politico comasco. Scaricateli dalla nostra sezione Simboli e storia. ❝Con il consenso della gente si può fare di tutto: cambiare il governo, sostituire la bandiera, unirsi a un altro paese, formarne uno nuovo❞ (Gianfranco Miglio) |
Le persone che trovano i loro vicini noiosi possono trasferirsi in un altro quartiere, mentre i paesi non possono. Ma... supponiamo che possano farlo: una riorganizzazione della carta d'Europa renderebbe la vita più logica e più amichevole.
|
I cerchi nel grano, spesso chiamati col loro nome originale 'crop circles', essendo fenomeni avvenuti per lo più in Regno Unito, sono il fenomeno paranormale più curioso degli ultimi vent'anni. Tutti voi li conoscete...allora sappiate che recentemente ne è apparso un altro altrettanto curioso: Un bel SOLE DELLE ALPI in un campo di grano a Tribano (PD). Proprio così! Volete vederlo meglo? Ecco una ripresa aerea. Personalmente non credo che i crop circle siano dovuti agli alieni, ma un po' ci spero: significherebbe che gli extraterrestri hanno uno spiccato senso artistico e sopprattutto votano Lega Nord! |